È uscito il Bando Provinciale per 40 Operai Stradali con Licenza Media, ecco la domanda di partecipazione e tutti i dettagli.
La Provincia Autonoma di Trento ha annunciato un concorso pubblico per l’assunzione di 40 operai stradali, distribuiti in 16 ambiti territoriali. I candidati selezionati stipuleranno contratti a termine con finalità formative. Per partecipare è richiesto il possesso della licenza media.
Ambiti territoriali e posti disponibili:
- Ambito 1: Val di Sole – 2 posti
- Ambito 2: Val di Non – 3 posti
- Ambito 3: Altopiano della Paganella – 1 posto
- Ambito 4: Rotaliana / Valle dell’Adige – 6 posti
- Ambito 5: Valli Giudicarie / Val Rendena – 2 posti
- Ambito 6: Valle del Chiese – 2 posti
- Ambito 7: Alto Garda / Ledro – 2 posti
- Ambito 8: Valle Laghi – 3 posti
- Ambito 9: Val di Gresta / Alta Vallagarina – 2 posti
- Ambito 10: Bassa Vallagarina / Altopiano di Brentonico – 1 posto
- Ambito 11: Vallarsa – 1 posto
- Ambito 12: Val di Cembra / Altopiano di Pinè – 1 posto
- Ambito 13: Alta Valsugana / Val dei Mocheni – 4 posti
- Ambito 14: Altopiani Folgaria / Lavarone / Luserna / Vigolana – 4 posti
- Ambito 15: Val di Fiemme / Valfloriana / Altavalle – 4 posti
- Ambito 16: Val di Fassa – 2 posti
In fase di candidatura, è necessario indicare un ambito principale di interesse e fino a tre ambiti secondari. È possibile scegliere anche tra gli ambiti 17 (Bassa Valsugana), 18 (Conca del Tesino) e 19 (Primiero / Vanoi), sebbene attualmente non siano previsti posti a concorso per questi.
Trattamento economico:
- Stipendio base: €14.697,84 annui lordi
- Assegno: €2.016,00 annui lordi
- Indennità integrativa speciale: €6.277,53 annui lordi
- Elemento distinto della retribuzione: €420,00 annui lordi
- Tredicesima mensilità
- Assegno per il nucleo familiare, se spettante
- Eventuali ulteriori emolumenti previsti dalle normative vigenti
Requisiti richiesti:
- Diploma di istruzione secondaria di primo grado (licenza media)
- Patente di guida di categoria C in corso di validità (o da conseguire entro la data di approvazione delle graduatorie e comunque prima dell’assunzione)
- Età compresa tra 18 e 31 anni (non compiuti alla data di scadenza per la presentazione delle domande)
- Cittadinanza italiana o di un paese dell’Unione Europea
- Idoneità fisica all’impiego
- Assenza di condanne che comportino l’interdizione dai pubblici uffici
- Non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo né destituiti, licenziati o dichiarati decaduti da un impiego pubblico per aver ottenuto l’assunzione tramite documenti falsi o viziati da invalidità insanabile
Procedura di selezione:
La selezione prevede una prova pratica attitudinale che consiste nell’esecuzione di lavori tipici del profilo professionale richiesto. La prova si intende superata con una valutazione di almeno 21/30.
Presentazione della domanda:
Le domande devono essere presentate esclusivamente online entro il giorno 18 aprile 2025, tramite il portale dedicato. È necessario autenticarsi con SPID, Carta d’Identità Elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS). Per ulteriori dettagli e per accedere al bando completo, si invita a consultare il sito ufficiale della Provincia Autonoma di Trento.
Operaio edile carpenteria metallica facciate ventilate tutto fare